IL PROGETTO
Cos'è il progetto Grace?
Il progetto LIFE Grace ha la finalità di promuovere la conservazione degli habitat seminaturali della Rete Natura 2000 (* 6210 Festuco-Brometalia; * 6220 Thero-Brachypodietea * 6230 Nardus praterie) accomunati dalla necessità del pascolamento quale condizione per evitarne il logoramento o la perdita. Questi habitat stanno infatti degradando ad arbusteti che, a seguire, diverranno bosco comportando una semplificazione della biodiversità naturalistica che li caratterizza. Si tratta di habitat presenti nella Regione Lazio per decine di migliaia di ettari, sia su matrici calcaree che vulcaniche, il cui tratto unificante è una ridotta profondità del suolo fertile, tale da non permettere la lavorazione meccanica a fini agricoli: l’unica forma sostenibile di utilizzazione è pertanto quella del pascolamento.
IL TERRITORIO

Custodi del territorio
La conservazione e la valorizzazione delle risorse genetiche animali e vegetali...
NEWS ED EVENTI

LIFE GRACE sarà ospite al convegno finale del Progetto PASTORALP
Venerdì 17 marzo LIFE Grace sarà ospite alla conferenza finale del progetto L...

LIFE GRACE presenta: Mense…al pascolo! La sfida del bio e del km zero per la refezione scolastica del Lazio
Venerdì 10 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Refezione ...

World Cafè a Tolfa per rafforzare il business network tra filiera Horeca e allevatori
Giovedì 23 febbraio è in programma un nuovo World Cafè, questa volta nell’are...

LIFE GRACE: corso di formazione per i Tecnici Regionali sull’utilizzo di Collect Earth per il monitoraggio ambientale
Nell’ambito del progetto LIFE Grace, i giorni scorsi, si è svolto presso l’Or...